I nostri obiettivi sono:
Urbanistica:
-Aggiornare il piano regolatore e il piano particolareggiato;
-Applicare agevolazioni fiscali per favorire interventi di ristrutturazione su edifici del centro storico;
-Attivare contributi finalizzati al recupero e tinteggiatura delle facciate degli edifici del centro storico;
-Favorire la partenza della zona industriale-artigianale stimolando l’insediamento di impianti produttivi;
Lavori Pubblici:
-Adeguare l’ex scuola elementare destinandola a “Casa delle Associazioni” e recuperare e valorizzare l’adiacente parco giochi;
-Ripensare ed integrare gli spazi esterni a Villa Muciana;
-Potenziare l’arredo urbano in tutto il paese;
-Investire in opere di manutenzione stradale ed idraulica.
Energia:
-Redazione di un piano energetico comunale;
-Installare pannelli fotovoltaici e lampade a LED ad alta efficienza su impianti di pubblica illuminazione ed edifici pubblici allo scopo di perseguire il risparmio energetico;
Viabilità:
-Ripensare la viabilità del centro storico favorendo la mobilità sostenibile rivedendo la funzione e gli spazi delle Piazze;
-Individuare e cercare nuove soluzioni per i punti critici della viabilità comunale.
Rifiuti
In considerazione del valore attribuito al rispetto dell’ambiente dal nostro programma, si promuove la sensibilizzazione alla corretta raccolta e differenziazione dei rifiuti urbani, tramite incontri pubblici rivolti alle scuole e alla popolazione e la distribuzione di materiale informativo.
-Riorganizzare la distribuzione complessiva dei punti di raccolta dei rifiuti per evitare accumuli
che alterino il decoro urbano.
#no son timps di grandis oparis
Nessun commento:
Posta un commento