MUZZANA. A salvaguardia del
territorio è stata eseguita la pulizia del canale Roiuzzo, mentre si
avviano le opere publiche. Numerosi cittadini segnalavano
all’amministrazione comunale la necessità di eseguire la pulizia del
canale Roiuzzo nel suo tratto urbano dal ponte di Via Roma, per evitare
problemi di ordine igienico-sanitari causati da ratti, nutrie, insetti e
tutti quegli animali che trovano il loro habitat ideale nella
vegetazione spontanea del canale.
Il sindaco Cristian Sedran e
l’assessore comunale Massimiliano Paravano si sono prontamente attivati
per dare soluzione al problema, cercando da subito la collaborazione del
Consorzio bonifica Bassa friulana, che ha dato immediata risposta,
dispiegando uomini e mezzi. Un plauso da parte dell’amministrazione
muzzanese al personale del consorzio, che in pochi giorni ha
concretizzato un intervento atteso da tempo.
«A breve sarà avviato anche un servizio di derattizzazione su tutto il territorio – spiega l’assessore Paravano –. Stiamo inoltre concludendo la mappatura delle criticità del paese: ambientali e stradali, per avere un quadro conoscitivo complessivo e quindi ragionare su quali siano le priorità di intervento anche in relazione alle scarse finanze comunali. A conferma di ciò in questi mesi ci siamo attivati con diversi enti al fine di trovare soluzioni concrete e celeri per il territorio. Sul fronte delle opere pubbliche sono iniziati e stanno proseguendo i lavori nella palestra delle scuole; a breve saranno rimosse le coperture in amianto del magazzino comunale e della sede degli alpini; sono in fase di appalto i lavori di asfaltatura e pubblica illuminazione di via Case Nuove; ed è in fase di approvazione il progetto per rendere più efficienti gli impianti di pubblica illuminazione di diverse vie del comune».(f.a.)
«A breve sarà avviato anche un servizio di derattizzazione su tutto il territorio – spiega l’assessore Paravano –. Stiamo inoltre concludendo la mappatura delle criticità del paese: ambientali e stradali, per avere un quadro conoscitivo complessivo e quindi ragionare su quali siano le priorità di intervento anche in relazione alle scarse finanze comunali. A conferma di ciò in questi mesi ci siamo attivati con diversi enti al fine di trovare soluzioni concrete e celeri per il territorio. Sul fronte delle opere pubbliche sono iniziati e stanno proseguendo i lavori nella palestra delle scuole; a breve saranno rimosse le coperture in amianto del magazzino comunale e della sede degli alpini; sono in fase di appalto i lavori di asfaltatura e pubblica illuminazione di via Case Nuove; ed è in fase di approvazione il progetto per rendere più efficienti gli impianti di pubblica illuminazione di diverse vie del comune».(f.a.)
24 settembre 2014
da MESSAGGERO VENETO
Nessun commento:
Posta un commento