Emergenza allagamenti: la
Regione concede al Comune di Muzzana un finanziamento di 375 mila euro
per interveniti di sistemazione della rete idrografica minore che
attraversa i territori di Muzzana, Palazzolo e Pocenia. L'intervento
riguarda soprattutto la messa in sicurezza idraulica della roggia
Velicogna e Cornariola, punto di confine tra i tre comuni e la Sr 14,
che a seguito di abbondanti precipitazioni straripano nella campagna
circostante interessando alcune abitazioni e aziende agricole. Secondo i
tre sindaci, promotori della richiesta, si ritiene che gli allagamenti
possano essere contenuti adeguando la sezione terminale delle due rogge e
potenziando lo scolmatore che fa defluire le acque in eccesso nei corsi
d'acqua a valle della strada regionale. Come spiega l'assessore ai
Lavori pubblici, Massimiliano Paravano, «la roggia Cornariola e la
roggia Velicogna sono corpi idrici ricettori che scolano le acque di
competenza di un vasto bacino idraulico. Originariamente - dice - le
rogge avevano percorsi indipendenti e la Velicogna, attraversando la
Provinciale 43, correva verso Palazzolo per collegarsi allo Stella,
mentre la Cornariola mantiene il suo percorso originario. A seguito di
lavori di un lungo tratto della Velicogna nell'abitato di Palazzolo, in
coincidenza con la Sp 43 è stato creato un by pass di collegamento con
la Cornariola che nel tratto iniziale risulta tombinato. Sono state
anche installate paratoie di regolamentazione. Il tratto della
Cornariola non è mai stato adeguato alle nuove portate. Da qui la
necessità di interventi per sistemare le rogge».
Messaggero Veneto
30 novembre 2014
Francesca Artico
30 novembre 2014
Francesca Artico
Nessun commento:
Posta un commento