Diventare contadino biologico: corso di
qualifica gratuito al CeFAP
C'è un unico fattore di cui l'agricoltura
biologica fa uso intensivo: la conoscenza! Per questo una buona formazione è
essenziale a chi vuole diventare contadino bio di successo, ed è ciò a cui hanno
pensato AIAB-FVG, Aprobio e CeFAP nel formulare un Corso
di Qualifica di Base Abbreviata per “Operatore agroambientale" ad indirizzo
biologico. Esso è rivolto a persone disoccupate o inoccupate, in condizione
occupazionale precaria, di età superiore ai 18 anni, domiciliate in Friuli
Venezia Giulia.
Rappresenta quindi un'importante opportunità
formativa per coloro che vogliono ricollocarsi sul mercato del lavoro o
acquisire solide competenze teorico-pratiche in un settore, quello del
biologico, che dimostra di essere in costante crescita, grazie all'attenzione
sempre maggiore dei consumatori verso i temi della qualità e del
benessere.
Durante il corso si imparerà ad effettuare le
varie operazioni di coltivazione, dalla preparazione del terreno per la semina o
trapianto, fino alla raccolta dei prodotti e alla loro eventuale trasformazione
in azienda, il tutto secondo i principi e le normative dell’agricoltura
biologica. In particolare si farà riferimento al settore orto-frutticolo e
vitivinicolo, con un focus sulla coltivazione e trasformazione di piante
officinali e aromatiche.
La formazione avrà una durata complessiva di
1.000 ore, di cui ben 400 di stage in aziende del territorio, grazie anche alla
collaborazione con i principali Enti ed associazioni del settore.
Al termine del corso i partecipanti
acquisiranno la Qualifica di 3° livello di “Operatore agroambientale”.
Per iscriversi non è richiesto il possesso di uno specifico titolo di
studio.
Gli interessati possono contattare la
Segreteria CeFAP di Codroipo entro il 6 marzo 2015 ai seguenti recapiti:
V.lo Resia 3, Tel. 0432 821 111, Fax 0432 904 278 - E-mail: info@cefap.fvg.it
Nessun commento:
Posta un commento