Attivo a Muzzana il nuovo servizio di geosegnalazioni.
Che cos'è? Si tratta di un servizio on-line che consente al cittadino (residenti e non residenti) di segnalare dal proprio pc, smartphone o tablet un problema inerente il verde pubblico (aiuole danneggiate, erba alta), strade e viabilità (buche in strada o su piste ciclabili, marciapiedi o arredo urbani danneggiati, fognature guaste ... ), illuminazione pubblica (punti luce spenoti o danneggiati, vie al buio...), segnaletica stradale (segnali danneggiati, da ripristinare, paletti, dissuasori...).
Basta cliccare sulla voce geosegnalazioni dalla home page del sito del Comune di Muzzana.
Si apre una schermata e l'utente è guidato, attraverso un percorso semplice e intuitivo, diviso in sezioni, a inserire il nome della via e il numero civico ove si è rilevato il danno/problema. Se non si può inserire la via, grazie a una cartografia “mobile” del paese, si può puntate il cursore e indicare l’area interessata.
A quel punto si segnala il problema senza bisogno di registrarsi al sito.
Il percorso è studiato per essere usato anche da chi non sa usare bene i mezzi informatici.
Il
servizio consente di ricevere, se richieste, notifiche sulla propria
e-mail riguardo l’avanzamento dei lavori di riparazione o sistemazione
del danno. Quando l’opera sarà portata a compimento, la casella relativa
a quel disagio diventerà verde; altrimenti indicherà i giorni necessari
previsti per risolvere il problema. Si possono inoltre visionare le
altre segnalazioni già inserite da altri cittadini e monitorare la
risoluzione delle criticità
Il
servizio è stato attivato dall'assessore all’Urbanistica, Lavori
Pubblici, Energia e Viabilità del Comune di Muzzana Massimiliano
Paravano ed è sviluppato dalla società regionale Insiel; è gratuito,
sia per il Comune che per gli utenti e grazie alle geosegnalazioni i
cittadini non dovranno più telefonare agli Uffici per segnalare il
problema o mandare una lettera: risparmio, quindi, di tempo e
denaro anche per il Comune perché l’eliminazione della carta e del
telefono, con segnalazione diretta all’Ufficio competente, permetterà ai
dipendenti di operare con migliore metodo e velocità al servizio della comunità.
Nessun commento:
Posta un commento