Il piano di gestione dei boschi planiziali è in corso di
elaborazione dal gennaio 2011 e attualmente si è conclusa la terza ed
ultima delle fasi tecniche previste con la redazione della bozza tecnica
del piano di gestione.
L’incarico è stato svolto nell’ambito della redazione della proposta di
piano di gestione per i SIC dei boschi planiziali: Bosco
Marzinis, Bosco Torrate, Bosco di golena del
Torreano, Bosco Boscat, Boschi di Muzzana e Bosco Sacile.
Il piano di gestione è stato redatto con il contributo del processo
partecipativo a cui hanno preso parte le Amministrazioni locali, i
portatori di interesse e la popolazione dei Comuni interessati.
Ad oggi (novembre 2014) sono stati realizzati presso la sala civica di
Villa Muciana a Muzzana del Turgnano, un forum per la popolazione
tenutosi il 18.12.2012 e due tavoli tecnici con i portatori d’interesse
tenutisi il 29.05.2014 e il 26.06.2014. E’ inoltre stata distribuita la
prima newsletter informativa per la popolazione.
Attualmente sono disponibili i seguenti dati ambientali elaborati
nell’ambito del piano di gestione: la Bozza di Carta Habitat N2000 ed.
2012, già utilizzata ancorchè in bozza, per consentire la redazione e
l'applicazione delle MCS continentali attualmente in vigore nel sito, e
le elaborazioni definitive, che saranno base del piano di gestione, qui
editate per la prima volta: la Carta Habitat N2000 ed. 2013 , Carta Habitat FVG ed. 2013.
Facendo seguito ai due tavoli tecnici per i portatori d’interesse
relativi all’elaborazione dei piani di gestione delle 6 ZSC (Zone Speciali di Conservazione) “boschi planiziali”, si comunica che la bozza
tecnica dei piani di gestione è stata ultimata e verrà presentata nel
corso di un incontro pubblico finale che si terrà
giovedì 20 novembre 2014
in Vicolo di Sopra, 13
a Muzzana del Turgnano
dalle 17.30 alle 19.30.
Nel corso dell’incontro il rappresentante del gruppo di lavoro
incaricato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dott. Paolo Rigoni,
presenterà la bozza tecnica definitiva dei piani di gestione e verranno
inoltre distribuite le newsletter esplicative.
PROGRAMMA:
17.30 registrazione dei partecipanti
17.45 saluto amministrazione
18.00 introduzione da parte degli uffici regionali
18.30 Piani di Gestione dei siti
19.00 domande, osservazioni e proposte da parte dei partecipanti
17.30 registrazione dei partecipanti
17.45 saluto amministrazione
18.00 introduzione da parte degli uffici regionali
18.30 Piani di Gestione dei siti
19.00 domande, osservazioni e proposte da parte dei partecipanti
Vi invitiamo inoltre a visitare il sito dedicato ai boschi di Muzzana:
Nessun commento:
Posta un commento