Sull’importante
tema dell’energia i recenti lavori della palestra, di via Case Nuove e
quelli di prossima realizzazione come l’efficientamento di 95 punti luce
permetteranno al Comune di ottenere un significativo risparmio in termini
energetici prima ed economici poi che potrà in futuro essere dirottato in
altre opere generanti positive ricadute sul territorio. L’adesione del
Comune al CEV (Consorzio Energia Veneto) permetterà a breve di acquisire il PRIC
ossia il piano regolatore dell’illuminazione
pubblica; questo strumento
consentirà al Comune di ottenere i dati necessari per ricercare sul mercato
libero dell’energia le migliori proposte ed offerte così da ottenere ancora un
maggiore risparmio energetico/economico; il CEV poi programmerà alcuni
interventi di miglioramento, adeguamento e messa in sicurezza degli impianti di
pubblica illuminazione comunali più vetusti.
Il
personale tecnico comunale è impegnato in una formazione continua
tramite il CEV e il progetto europeo Alternergy per diventare esperti in
materia di risparmio energetico. Infine verranno gettate le basi per la redazione
del PAES ossia il piano d’azione per l’energia sostenibile del
nostro Comune con il quale verrà esplicitato l'impegno dell’Ente verso una
strategia programmatica e operativa finalizzata al risparmio energetico.
Assessore Urbanistica, Lavori Pubblici, Energia e Viabilità
Massimiliano Paravano
Massimiliano Paravano
email: massimiliano.paravano@com-muzzana-del-turgnano.regione.fvg.it
Nessun commento:
Posta un commento