Dal 20 aprile 2013 è in vigore il decreto legislativo n.33 /2013
riguardante il "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di
pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle
pubbliche amministrazioni".
A tal fine il Dipartimento della Funzione pubblica ha elaborato una
nuova versione della Bussola della Trasparenza in modo da accompagnare
le amministrazioni nell'adeguamento delle strutture dei siti web a
partire dall'allegato A del Decreto legislativo n.33/2013.
La bussola della trasparenza consente alle pubbliche amministrazioni e ai cittadini
di utilizzare strumenti per la analisi ed il monitoraggio dei siti web. Il principale
obiettivo è di accompagnare le amministrazioni, anche attraverso il coinvolgimento
diretto dei cittadini, nel miglioramento continuo della qualità delle informazioni
on-line e dei servizi digitali.
Questa iniziativa è in linea con i principi dell'OPEN GOVERNMENT
ed in particolare mira a rafforzare:
- TRASPARENZA
- PARTECIPAZIONE
- ACCOUNTABILITY
Cosa puoi fare?
Se sei un cittadino
Puoi verificare il sito del tuo comune, capire quanto è trasparente sul web, effettuare
statistiche in tempo reale, vedere le classifiche.
In pratica puoi capire di più sulle pubbliche amministrazioni e contribuire a migliorare
la trasparenza, puoi diventare parte attiva per stimolare la tua amministrazione.
Attraverso confronti con altri comuni limitrofi o di altre province o regioni puoi
capire quanto il nostro comune è sensibile su questo tema. Puoi anche effettuare statistiche
sulla trasparenza, studiarne l’evoluzione arrivando a proporre eventuali suggerimenti anche su altre tematiche.
Il sito del comune di Muzzana del Turgnano supera il test soddisfando 66 requisiti su 67 per quanto riguarda la trasparenza, il requisito richiesto nella sezione attestazioni OIV o struttura analoga, 5 indicatori su 5 in altri indicatori: un ottimo risultato che premia l'attenzione dell'amministrazione a fornire ai cittadini uno strumento di informazione aggiornato e chiaro, nel rispetto della normativa vigente.
Per verificare lo stato di salute del sito, visualizzare la classifica italiana, confrontare o consultare i siti clicca qui
Nessun commento:
Posta un commento