Muzzana del Turgnano ospiterà
3 ottobre 2015
16:30-19:00
Villa Muciana
il seminario
"Borghi e boschi tra Cormor e laguna: Casa Vaticano"
L'evento
fa parte del ciclo di seminari dal titolo “IL CARRO DI TESPI.
Cattedra ambulante di agricoltura, architettura e paesaggio rurale, marketing
territoriale”, che si stanno svolgendo da maggio e fino a novembre
2015 sul territorio dei Comuni di Palazzolo dello Stella, Muzzana del Turgnano,
Carlino, Talmassons, Rivignano Teor, Precenicco, Pocenia, Bertiolo. Con tali
Comuni, insieme con Varmo, l’Università Iuav di Venezia sta predisponendo forme
di collaborazione per attività di studio, ricerca e comunicazione.
Ogni
seminario presenta progetti didattici su architetture
significative dei rispettivi Comuni ed è l’occasione per
aprire un dialogo e un confronto, coinvolgendo enti, istituzioni, cultori della
materia, docenti universitari, operatori economici, ecc., sulle risorse
esistenti nelle singole località, in rapporto alla valorizzazione complessiva
del territorio.
Tali progetti sono stati elaborati dagli studenti del Laboratorio
integrato 3 della Laurea Magistrale in Architettura per il Nuovo e l’Antico o
nell’ambito di tesi di laurea dello Iuav.
Il
ciclo di incontri è coordinato da Pierluigi Grandinetti, docente presso
l’Università Iuav di Venezia, mentre l’organizzazione è curata da Michela
Cafazzo, assegnista di ricerca. Tale iniziativa è sostenuta inoltre da un Comitato
scientifico formato da Bernardino Pittino (presidente dell’Ordine degli
Architetti di Udine), Roberto Grandinetti (docente dell’Università di Padova),
Simonetta Minguzzi (docente di Università di Udine), Sara Di Resta, Anna
Saetta, Armando Dal Fabbro (docenti dell’Università Iuav di Venezia), Cristina
Micheloni (Associazione Italiana Agricoltura Biologica FVG).
Nessun commento:
Posta un commento