Sabato 3 ottobre alle ore 11
presso la sala consigliare di
Villa Muciana
nell'ambito della Festa dei beni comuni che si terrà nei giorni 2-3-4 ottobre a Muzzana del Turgnano, tra le tante novità del weekend si presenterà alla cittadinanza anche la
prima Civic App del
paese, My city Muzzana
L’applicazione si pone come un nuovo strumento in grado di
garantire una comunicazione immediata e costante tra l’Amministratore
pubblico ed il cittadino.
È possibile fruire, anche in modalità offline (ovvero in
assenza di connessione dati sul dispositivo) informazioni utili
sull’amministrazione comunale della città, sulle associazioni più attive
sul territorio, sulle attività commerciali della zona e sulle
iniziative culturali più interessanti.
ll Comune potrà raggiungere cittadini, utenti dei servizi,
turisti, partecipanti e organizzatori delle iniziative culturali,
imprese, associazioni e fornire servizi in mobilità ai cittadini
(Segnalazioni, Notifiche Push), in un'ottica di inclusione digitale.
Il consigliere con delega all'innovazione Linda Siben
sottolinea come "l'App rappresenta un ulteriore sforzo per dare
informazione, creare interazione tra Amministrazione comunale e
cittadini, promuovere il territorio e le attività Commerciali grazie
alle push notifiche e al marketing di prossimità".
I
cittadini, grazie a questa applicazione, possono geolocalizzare la
propria posizione in base ai punti d’interesse comunali e calcolare il
modo più veloce per raggiungerli, inviare segnalazioni direttamente
all’amministrazione e fruire di una vera e propria guida turistica
gratuita attraverso i contenuti visualizzabili mediante il codice QR.
"Le attività commerciali avranno gratuitamente a disposizione una vera e
propria vetrina digitale" sottolinea il consigliere Siben, che inquadra
l'app nelle strategia di valorizzazione delle risorse del comune di
Muzzana.
Nessun commento:
Posta un commento