In
linea con il programma elettorale è stata avviata dall'Amministrazione una variante sostanziale
al piano regolatore comunale (ora denominato piano operativo comunale)
riferita al territorio extra centro storico; la variante precedente risaliva
all’anno 2007 e ci è parso doveroso visto il lasso di tempo trascorso,
procedere ad un aggiornamento dello strumento urbanistico ormai superato e non
più rispondente alle attuali dinamiche ed esigenze
territoriali. Il professionista di recente individuato dovrà sulla base delle direttive fornite valutare le varie richieste provenienti dai cittadini, revisionare e reiterare i vincoli procedurali ed espropriativi, revisionare alcuni indici e parametri urbanistici, ridisegnare l’intero piano in formato GIS, il tutto per creare i presupposti affinché il territorio diventi attraente per potenziali investimenti. Invito pertanto i cittadini di Muzzana ad avanzare quanto prima presso gli uffici comunali competenti le eventuali richieste e domande di modifica di variante che verranno a breve prese in carico e vagliate dal professionista. La variante redatta con approccio di tipo partecipato vedrà coinvolti in specifici futuri incontri i vari portatori di interessi (operatori economici, associazioni, tecnici, imprese, agricoltori, ecc).
territoriali. Il professionista di recente individuato dovrà sulla base delle direttive fornite valutare le varie richieste provenienti dai cittadini, revisionare e reiterare i vincoli procedurali ed espropriativi, revisionare alcuni indici e parametri urbanistici, ridisegnare l’intero piano in formato GIS, il tutto per creare i presupposti affinché il territorio diventi attraente per potenziali investimenti. Invito pertanto i cittadini di Muzzana ad avanzare quanto prima presso gli uffici comunali competenti le eventuali richieste e domande di modifica di variante che verranno a breve prese in carico e vagliate dal professionista. La variante redatta con approccio di tipo partecipato vedrà coinvolti in specifici futuri incontri i vari portatori di interessi (operatori economici, associazioni, tecnici, imprese, agricoltori, ecc).
E’
stata inoltre istituita per la prima volta la commissione urbanistica
costituita esclusivamente da tecnici del settore e che si ritiene possano fornire
utili contributi, idee e proposte su vari temi di carattere territoriale che
interessano il nostro Comune.
Nel corso del 2015 verrà affidato un incarico ad un professionista
per la redazione della variante al piano regolatore del centro storico e
del nuovo regolamento edilizio aggiornato alle vigenti normative.
Infine
dalla grande attenzione che riponiamo nella conoscenza e valorizzazione del
nostro territorio, è nata una collaborazione con la Facoltà di Architettura
dello IUAV di Venezia incardinata su un laboratorio progettuale che si
concluderà con la proposta di riuso di alcune case sparse agricole aventi
carattere monumentale (in corso lo studio su Casa Vaticano). Una sintesi del
lavoro verrà presentato prossimamente alla cittadinanza. Ci auguriamo anche di
attivare un laboratorio con la Facoltà di Pianificazione dello IUAV avente come
tema la valorizzazione del nostro patrimonio naturale boschivo.
Assessore Urbanistica, Lavori Pubblici, Energia e Viabilità
Massimiliano Paravano
Ricevimento: lunedì dalle 11.00 alle 12.00 o su appuntamento
email: massimiliano.paravano@com-muzzana-del-turgnano.regione.fvg.it
Assessore Urbanistica, Lavori Pubblici, Energia e Viabilità
Massimiliano Paravano
Ricevimento: lunedì dalle 11.00 alle 12.00 o su appuntamento
email: massimiliano.paravano@com-muzzana-del-turgnano.regione.fvg.it
Nessun commento:
Posta un commento