Senti che bel vento...... si cambia!

20/06/11
Vino di lei cun Angelo Floramo
16/06/11
Assemblea informativa a Muzzana
07/06/11
Lait a votâ!
Il 12 e il 13 giugno si vota i referendum sull'acqua pubblica. Il nostro gruppo si è impegnato fin dall'inizio della campagna referendaria per contribure a questa battaglia contro la privatizzazione dell'acqua, un bene primario dei cittadini, che non vogliamo diventi oggetto di logiche di profitto e di potere. I quesiti referendari sono due:
1° QUESITO
VOTA SI. Abrogare questa norma significa FERMARE LA PRIVATIZZAZIONE DELL'ACQUA, contrastando l’accelerazione sulle privatizzazioni imposta dal Governo e la definitiva consegna al mercato dei servizi idrici in questo Paese.
2° QUESITO
VOTA SI. Abrogare questa norma significa IMPEDIRE I PROFITTI SULL'ACQUA, facendo in modo che le tariffe non siano determinate in base al capitale investito e quindi non possano essere aumentate a piacimento.
L'aghe e je di ducj.
Lait a votâ!
(Venerdì 10 giugno ritrovo in piazza Sbaiz alle 17:30, tutti in bicicletta per distribuire i volantini!)
01/06/11
L'ORT

Realizzare uno spazio didattico in grado di fare incontrare le esperienze umane e la conoscenza della natura attraverso la riscoperta di tradizioni e pratiche agricole e naturalistiche della nostra comunità, questo l'obbiettivo di "L'ORT", il progetto promosso dall'amministrazione comunale di Muzzana, con la collaborazione di Auser-Turgnano, Aiab e Istituto comprensivo di Palazzolo dello Stella.
Il progetto è partito in un terreno inutilizzato del cortile delle scuole medie di Muzzana e vede come protagonisti i bambini ed i ragazzi delle scuole medie ed elementari del paese, che nello svolgimento delle attività saranno accompagnati dagli insegnanti e dai volontari dell'Auser. (in modo particolare dai custodi dell'orto: Toni e Imperio).
Il progetto sarà presentato sabato 4 giugno alle ore 11.00 presso le scuole medie di Muzzana.