Senti che bel vento...... si cambia!

26/03/15
Contributi ai privati, recupero edilizio
La Regione Friuli Venezia Giulia prevede un'erogazione di contributi finalizzati al
recupero, riqualificazione o riuso del patrimonio immobiliare privato
tutte le informazioni sono disponibili nel sito della Regione FVG o presso la Segreteria del Comune di Muzzana negli orari di apertura al pubblico:
Lunedì | 10.00-12.30 | |
Martedì | 10.00-12.30 | |
Mercoledì | 16.00-18.00 | |
Giovedì | 10.00-12.30 | |
Venerdì | 10.00-12.30 |
Etichette:
#contributi,
#manutenzione,
#recuperoedilizio,
#ristrutturazione
25/03/15
Mostra 13° concorso fotografico "Il bosco, il fiume, la laguna"
E' stata inaugurata sabato 14 marzo alle ore 18:30 in presenza della Giunta la mostra dei lavori presentati al 13° concorso fotografico "Il bosco, il fiume, la laguna".
PREMI GIURIA:
1° PREMIO "Alberi felici" di Laura Del Piccolo di Muzzana del Turgnano
2° PREMIO "Sparuti scheletri si specchiano" di Lara Del Piccolo di Muzzana del Turgnano
3° PREMIO "Precedenza.... al fagiano" di Stefania Meot di Palazzolo dello Stella
SEGNALAZIONI:
"Il cielo del bosco" di Della Ricca Marco di Palazzolo dello Stella
"Autunno...lasciar andare" di Del Piccolo Lara di Muzzana del Turgnano
"Alba sul Cormor" di Arzillo Mauro di Risano
"L'albero che parla" di Iacuzzo Sergio di Muzzana del Turgnano.
La mostra è visitabile durante gli orari di apertura della Biblioteca "Alviero Negro" di Muzzana del T.:
Lunedì | 14.30-19.30 | |
Martedì | 09.00-13.00 | |
Mercoledì | 14.30-19.30 | |
Giovedì | 09.00-13.00 | 14.30-19.30 |
24/03/15
Nuovi cittadini a Muzzana!
La comunità si arricchisce di nuovi cittadini italiani, non solo grazie agli ahimè pochi nuovi nati, ma anche grazie alla concessione della cittadinanza a coloro che provengono da un altro Stato e vivono e lavorano in Italia da molti anni.
È il caso del nostro nuovo concittadino Walter, originario di Albona, da 20 anni in Italia e da 11 a Muzzana che il sindaco Cristian Sedan ha omaggiato della costituzione italiana.
Le informazioni sulla cittadinanza sono reperibili sul sito del Ministero degli Esteri (http://www.esteri.it).
È il caso del nostro nuovo concittadino Walter, originario di Albona, da 20 anni in Italia e da 11 a Muzzana che il sindaco Cristian Sedan ha omaggiato della costituzione italiana.
Le informazioni sulla cittadinanza sono reperibili sul sito del Ministero degli Esteri (http://www.esteri.it).


Etichette:
#cittadinanza,
#comunità,
#muzzana,
#sedransindaco
22/03/15
A Muzzana confronto aperto sulle modifiche urbanistiche

Messaggero Veneto
13 marzo 2015
(Francesca Artico)
19/03/15
I love Muzzana! Lunedì 23 presentazione ufficiale
Il progetto "I love Muzzana" promuove la cittadinanza attiva, coordina,
tutela e regolamenta l'attività di volontariato che tutti i cittadini,
nell'ambito delle Associazioni di volontari attivi in paese o in modo
indipendente in relazione alle proprie risorse, possono prestare a
favore della comunità.
Per conoscere il progetto nei dettagli e cogliere l'opportunità di iscrivervi e mettervi a disposizione per la comunità vi aspettiamo
Lunedì 23 marzo alle ore 20:30
in Villa Muciana
alla presenza del vicesindaco Alessio Turco che presenterà ufficialmente alla comunità il progetto
I LOVE MUZZANA!
Etichette:
#alessioturco,
#assessoratoallacultura,
#comunità,
#ilovemuzzana,
#muzzana,
#volontariato
16/03/15
Puliamo il mondo 3 - 21 marzo 2015
Sabato 21 marzo 2015 per la prima volta "Puliamo il mondo" (edizione italiana di Clean up the world,
il più grande appuntamento di volontariato ambientale al mondo)
viene organizzato a Muzzana del Turgnano dall'Assessorato all'ambiente in collaborazione con Legambiente F.V.G.
Parteciperanno le classi terze della scuola secondaria di primo grado di
Muzzana del Turgnano, le associazioni locali e i cittadini che vorranno contribuire
all'iniziativa.
Verrà eseguita la pulizia delle aree esterne del bosco
ad uso civico Baredi / Selva di Arvonchi.
In caso di maltempo la manifestazione è rinviata a sabato 28 marzo 2015.
In caso di maltempo la manifestazione è rinviata a sabato 28 marzo 2015.
Etichette:
#ambiente,
#assessorenardon,
#associazioni,
#comunità,
#fvg,
#legambiente,
#muzzana,
#puliamoilmondo
11/03/15
10/03/15
Corsi di musica anche per i bebè a Muzzana
La scuola di musica dell'Acem di Muzzana
del Turgnano avvia un corso di musica rivolto a neonati e bambini da 0 a
36 mesi, secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon. Il corso
sarà tenuto da un'insegnante certificata e accreditata all'Audiation
Institute. La presentazione del corso si è tenuta nella sede della
scuola Acem (ex scuole elementari o “Casa delle Associazioni”). Si
tratta di un sistema innovativo in cui gli insegnanti cantano per i
bambini la musica attraverso canti tonali e ritmici senza parole, in
tutti i modi e metri musicali. E i piccoli “assorbono”, vivendo la
musica con spontaneità, mantenendo con essa quella confidenza così
genuina e naturale. I bambini, in una stanza vuota e senza scarpe,
liberi di stare nella lezione come viene loro naturale, ascoltano
l’insegnante cantare per loro. L’adulto costruisce coi piccoli una
relazione significativamente affettiva, fatta di voce, movimento,
sguardi.
Iscrizioni aperte, affrettatevi!
Messaggero Veneto
7 marzo 2015
Francesca Artico
09/03/15
06/03/15
Libera un libro!
Il gruppo giovanile la "Stanzute" in collaborazione con l'Associazione culturale "Artetica" presenta l'iniziativa culturale "Libera un libro"! Per tutti i sabati di marzo e alcuni di aprile dalle 10 alle 12:30 potrete rimettere in circolo i vostri libri a beneficio di nuovi lettori e farvi ispirare dai libri portati da altri che come voi condivideranno l'esperienza: i libri viaggiano per viaggiare con i libri!
03/03/15
In partenza con ACEM corso di musica per neonati e bambini (0-36 mesi)
MUSICA PER NEONATI E BAMBINI DA 0 A 36 MESI
La
scuola di musica dell’ACEM (Associazione per la Cultura e l’Educazione
Musicale) di Muzzana del Turgnano avvierà un corso di musica rivolto a neonati
e bambini da 0 a 36 mesi, secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon.
I primi anni di vita di un bambino sono un’occasione unica e irripetibile per
stimolare l’apprendimento. La musica offre enormi possibilità di relazione con
i bambini e contribuisce al raggiungimento di obiettivi generali volti alla formazione
del bambino nella sua totalità. Ogni essere umano nasce con un’attitudine
musicale e, quindi, con una capacità potenziale di imparare la musica. Imparare
la musica significa attivare dei processi che coinvolgono contemporaneamente
corpo e mente e che ci portano a scoprire e a fare nostri i modi in cui i suoni
si organizzano nel linguaggio espressivo della musica. Il percorso proposto
mira a far immergere il neonato in un ambiente ricco di stimoli musicali,
libero di ascoltare, di muoversi, di imitare e fare musica assieme agli altri.
In un’atmosfera familiare e rilassante il bambino, fra movimento e gioco
spontaneo, viene condotto in maniera informale alla scoperta del meraviglioso
universo sonoro attraverso lo strumento a lui più congeniale: la voce.
Il
corso sarà tenuto da un’insegnante certificata e accreditata presso l’Audiation
Institute.
La presentazione del corso si terrà
venerdì 6 marzo alle ore 20:45
presso la sede della scuola di musica ACEM
(“Casa delle
Associazioni”, via Circonvallazione, 6, Muzzana del Turgnano).
Tutti sono invitati a partecipare!
Etichette:
#acem,
#fvg,
#musica,
#musiclearning,
#muzzana
01/03/15
Iscriviti a:
Post (Atom)