
Senti che bel vento...... si cambia!

31/03/16
Laboratorio fotografico per ragazzi

Etichette:
#cag,
#cultura,
#laboratoriofotografico,
#scuole
30/03/16
Centro storico si cambia: la variante è a disposizione
«Il precedente piano che assegnava uno specifico assetto urbanistico al centro del paese risale al 1999 – spiega Paravano – per cui abbiamo stabilito di porre in atto una nuova variante urbanistica chiamandolo piano attuativo comunale, riferito al solo territorio del cosiddetto centro storico. Gli uffici hanno di recente individuato il professionista che dovrà redigere la variante di cui trattasi».
In sintesi, con la nuova variante urbanistica sanno valutate e recepite le varie richieste e segnalazioni provenienti dai cittadini, verificato il grado di reale attuazione del comparto urbanistico e analizzate le criticità, revisionati e reiterati i vincoli procedurali ed espropriativi, rivisti alcuni indici e parametri urbanistici e informatizzato l’intero piano in formato Gis.
L’assessore Paravano conclude evidenziando che con questa variante, che sarà redatta in modo partecipato coinvolgendo i portatori di interesse (stakeholders), ci si prefigge di individuare specifici strumenti e metodi più idonei ed efficaci per sbloccare e favorire investimenti in particolare nella porzionepiù vecchia dell’abitato. «Intendiamo attrarre questi investimenti anche ricorrendo ad incentivi volumetrici e sgravi fiscali con lo scopo di contrastare i fenomeni di degrado degli edifici oggi in atto e al contempo fornire ai cittadini risposte concrete e attese da tempo» .
Francesca Artico
Messaggero Veneto
16 marzo 2016
Etichette:
#lavoripubblici,
#urbanistica,
#variante
23/03/16
Grande cura dei particolari per valorizzare il patrimonio urbano
Grande cura dei particolari per valorizzare il patrimonio esistente: nuovo arredo e verde urbano e illuminazione di monumenti
L’amministrazione comunale prosegue nella cura dei
particolari con il preciso intento di aumentare il decoro urbano del paese e lo
attua mediante l’acquisto e l’installazione di nuovo arredo urbano e
nell’illuminazione e sistemazione degli esistenti monumenti.

Il nuovo arredo urbano consiste in n. 2 bacheche informative, n. 6 panchine, n. 2 cestini, n. 6
portabiciclette che verrà collocato in punti chiave del territorio comunale.

La nuova siepe oltre
ad aumentare il decoro urbano della zona contribuisce a dare compiutezza ai
recenti lavori di urbanizzazione che hanno interessato via Roma.

Infine sono stati
adeguatamente illuminati il monumento al bersagliere medaglia d’oro L. Sbaiz
sito in piazza Sbaiz del paese, il monumento ai bersaglieri presente nel
giardino delle ex scuole elementari (ora Casa delle Associazioni) e la
chiesetta dei Casali Franceschinis.
L’assessore all’urbanistica, lavori pubblici, viabilità ed
energia
Massimiliano Paravano
Etichette:
#assessoreparavano,
#lavoripubblici,
#urbanistica
16/03/16
Nuovi interventi su Villa Muciana: maggiore fruibilità e funzionalità
Villa Mucjana … interventi per aumentare la funzionalità e fruibilità dell’edificio
L’edificio pubblico di Villa Mucjana attualmente ospitante
la sala consigliare al piano terra e la biblioteca comunale al primo piano è
stato oggetto di recenti interventi fortemente voluti e sostenuti dal Comune di
Muzzana con il preciso scopo di aumentarne la funzionalità, la fruibilità ed il
comfort.
L’assessore comunale Massimiliano Paravano spiega che dopo
avere recuperato le necessarie risorse finanziarie è stato realizzato un nuovo
impianto di climatizzazione e raffrescamento della sala consigliare e
della biblioteca.
Con questo intervento i locali potranno essere comodamente
utilizzati sia durante la stagione estiva che invernale poichè l’impianto
funziona anche in pompa di calore.
Grande attenzione è stata anche posta all’impianto di
illuminazione interna dell’edificio.
L’esistente impianto di luci presente nel soppalco della biblioteca
ormai obsoleto ed energivoro è stato sostituito con un nuovo impianto a luci
LED caratterizzato da una maggiore versatilità soprattutto in occasione di
mostre ed eventi e consente altresì di ottenere un risparmio energetico.
Anche l’impianto di illuminazione della sala consigliare
è stato completamente rivisitato.
In questo caso si è optato per un nuovo impianto a luci
LED moderno ed efficace che ben si contestualizza con la struttura e
l’ambiente interno; il nuovo impianto dona alla sala consigliare il giusto
decoro e consente un sicuro risparmio energetico.
L’assessore Paravano conclude sostenendo come necessari gli
interventi eseguiti sul fabbricato di Villa Mucjana considerata la posizione
strategica dell’edificio e l’importanza delle attività pubbliche ivi svolte e
quindi sicuramente da valorizzare.
L’assessore all’urbanistica, lavori pubblici, viabilità ed
energia
Massimiliano Paravano
Etichette:
#assessoreparavano,
#biblioteca,
#lavoripubblici,
#urbanistica
09/03/16
Nuova bacheca a LED in Villa Muciana
Nuova bacheca a LED in Villa Muciana: un nuovo e moderno strumento di informazione e trasparenza in favore dei cittadini.

L’assessore
Massimiliano Paravano spiega che l’amministrazione comunale, oltre alle
esistenti due bacheche stradali di recente installate, ha voluto sfruttare
anche questo ulteriore strumento finalizzato a fornire ai cittadini le
necessarie informazioni istituzionali e quindi erogare un ulteriore servizio
conseguendo così una maggiore trasparenza negli avvisi pubblici.
Questa bacheca
installata in luogo strategico quale è Villa Muciana, grazie all’elevata intensità dei LED permette di
ottenere un elevata leggibilità anche
a distanza elevata e in qualsiasi condizione di luminosità ambientale anche con
luce solare diretta.
Siamo certi che
questo nuovo strumento di informazione moderno e al passo con i tempi sarà
sicuramente gradito alla cittadinanza.
L’assessore all’urbanistica, lavori pubblici, viabilità ed
energia
Massimiliano Paravano
Etichette:
#assessoreparavano,
#biblioteca,
#lavoripubblici,
#urbanistica
06/03/16
Verità per Giulio Regeni
Ci uniamo alla campagna lanciata da Amnesty International Italia e la Repubblica per non permettere che l'omicidio del giovane ricercatore italiano finisca per essere dimenticato,
per essere catalogato tra le tante "inchieste in corso" o peggio, per
essere collocato nel passato da una "versione ufficiale" del governo del
Cairo.
Qualsiasi esito distante da una verità accertata e riconosciuta in modo indipendente, da raggiungere anche col prezioso contributo delle donne e degli uomini che in Egitto provano ancora a occuparsi di diritti umani, nonostante la forte repressione cui sono sottoposti, dev'essere respinto.
Qualsiasi esito distante da una verità accertata e riconosciuta in modo indipendente, da raggiungere anche col prezioso contributo delle donne e degli uomini che in Egitto provano ancora a occuparsi di diritti umani, nonostante la forte repressione cui sono sottoposti, dev'essere respinto.
Etichette:
#comunità,
#diritti,
#veritàpergiulioregeni
03/03/16
M'illumino di bosco 2016 - cronache dai Boschi di Muzzana

"Il
rispetto nasce dalla conoscenza, e la conoscenza passa attraverso il
gioco e la scoperta" hanno dichiarato il Sindaco e l'assessore Nardon
che hanno sostenuto questa
iniziativa che ha visto coinvolta la giunta e tutta l'amministrazione
con lo scopo di far avvicinare in modo divertente e nuovo le famiglie e i
giovani al bosco.
Questa giornata nasce anche con l'ottica di far partire un percorso di
crescita della proposta di turismo slow da realizzare con il contributo
delle realtà locali, senza le quali l'evento sarebbe stato impossibile.
"Ci
teniamo a ringraziare il responsabile del Centro di aggregazione
giovanile di Muzzana Cosimo, tutti gli uomini della Protezione Civile e
dei Volontari per la sicurezza
per il supporto e la generosa assistenza" dichiara il responsabile di
Natura 3 Daniele Bertossio. Le iniziative didattiche di Studio Natura 3
proseguiranno fino a settembre con altre novità, per prima l'arrivo
dell'apiario didattico utile a scoprire il magico
mondo delle api: il prossimo appuntamento verrà realizzato nel
pomeriggio di domenica 20 marzo per il "solstizio di primavera".
Etichette:
#boschidimuzzana,
#cultura,
#milluminodimeno
01/03/16
Scuola dell’infanzia più sicura Lavori per 340 mila euro
MUZZANA. Intervento di manutenzione
straordinaria e adeguamento normativo in materia di sicurezza nella
scuola dell’infanzia dell’area parrocchiale di Muzzana, grazie al
contributo di 340 mila euro erogato dalla Regione.
A comunicarlo è
l’assessore comunale Massimiliano Paravano. «Attualmente è in corso –
spiega – la procedura di gara per individuare il progettista delle opere
che verranno realizzate nel corso del 2017».
Soddisfatto
l’assessore, poiché questo intervento era desiderato e atteso da molto
tempo e confermato dal fatto che il Comune si è fortemente impegnato per
trovare un canale di finanziamento e reperire le risorse necessarie
all’esecuzione delle opere considerata anche la vetustà dell’edificio
scolastico e con l’obiettivo finale di riqualificare, adeguare e
migliorare in modo significativo la scuola dell’infanzia.
L’intervento
si traduce nei lavori di sistemazione dei servizi igienici, nella
riorganizzazione funzionale degli spazi interni ed esterni,
nell’efficientamento energetico, nello spostamento dell’ingresso,
nell’adeguamento impiantistico e nell’abbattimento delle barriere
architettoniche in sintesi verrà rimesso a nuovo l’intero edificio che
attualmente ospita la scuola dell’infanzia e farlo diventare un luogo
più sicuro, salubre e funzionale.
«Questa amministrazione –
conclude Paravano – continua a investire cospicue risorse sul patrimonio
edilizio scolastico comunale, convinta che la scuola sia fondamentale
per una comunità poiché svolge una funzione aggregante e di costruzione
del tessuto sociale. Il tutto – conclude – in sinergia con le varie
associazioni e società sportive
presenti sul territorio».
Questo
intervento va ad aggiungersi al già programmato intervento di
complessivi 535 mila euro per i lavori di riqualificazione,
manutenzione, adeguamento ed efficientamento energetico del plesso
scolastico di Via Stroppagallo.
Messaggero Veneto
20 febbraio 2016
Francesca Artico
Iscriviti a:
Post (Atom)