Grande cura dei particolari per valorizzare il patrimonio esistente: nuovo arredo e verde urbano e illuminazione di monumenti
L’amministrazione comunale prosegue nella cura dei
particolari con il preciso intento di aumentare il decoro urbano del paese e lo
attua mediante l’acquisto e l’installazione di nuovo arredo urbano e
nell’illuminazione e sistemazione degli esistenti monumenti.

Il nuovo arredo urbano consiste in n. 2 bacheche informative, n. 6 panchine, n. 2 cestini, n. 6
portabiciclette che verrà collocato in punti chiave del territorio comunale.

La nuova siepe oltre
ad aumentare il decoro urbano della zona contribuisce a dare compiutezza ai
recenti lavori di urbanizzazione che hanno interessato via Roma.

Infine sono stati
adeguatamente illuminati il monumento al bersagliere medaglia d’oro L. Sbaiz
sito in piazza Sbaiz del paese, il monumento ai bersaglieri presente nel
giardino delle ex scuole elementari (ora Casa delle Associazioni) e la
chiesetta dei Casali Franceschinis.
L’assessore all’urbanistica, lavori pubblici, viabilità ed
energia
Massimiliano Paravano
Nessun commento:
Posta un commento