MUZZANA. Intervento di manutenzione
straordinaria e adeguamento normativo in materia di sicurezza nella
scuola dell’infanzia dell’area parrocchiale di Muzzana, grazie al
contributo di 340 mila euro erogato dalla Regione.
A comunicarlo è
l’assessore comunale Massimiliano Paravano. «Attualmente è in corso –
spiega – la procedura di gara per individuare il progettista delle opere
che verranno realizzate nel corso del 2017».
Soddisfatto
l’assessore, poiché questo intervento era desiderato e atteso da molto
tempo e confermato dal fatto che il Comune si è fortemente impegnato per
trovare un canale di finanziamento e reperire le risorse necessarie
all’esecuzione delle opere considerata anche la vetustà dell’edificio
scolastico e con l’obiettivo finale di riqualificare, adeguare e
migliorare in modo significativo la scuola dell’infanzia.
L’intervento
si traduce nei lavori di sistemazione dei servizi igienici, nella
riorganizzazione funzionale degli spazi interni ed esterni,
nell’efficientamento energetico, nello spostamento dell’ingresso,
nell’adeguamento impiantistico e nell’abbattimento delle barriere
architettoniche in sintesi verrà rimesso a nuovo l’intero edificio che
attualmente ospita la scuola dell’infanzia e farlo diventare un luogo
più sicuro, salubre e funzionale.
«Questa amministrazione –
conclude Paravano – continua a investire cospicue risorse sul patrimonio
edilizio scolastico comunale, convinta che la scuola sia fondamentale
per una comunità poiché svolge una funzione aggregante e di costruzione
del tessuto sociale. Il tutto – conclude – in sinergia con le varie
associazioni e società sportive
presenti sul territorio».
Questo
intervento va ad aggiungersi al già programmato intervento di
complessivi 535 mila euro per i lavori di riqualificazione,
manutenzione, adeguamento ed efficientamento energetico del plesso
scolastico di Via Stroppagallo.
Messaggero Veneto
20 febbraio 2016
Francesca Artico
Nessun commento:
Posta un commento