
"Il
rispetto nasce dalla conoscenza, e la conoscenza passa attraverso il
gioco e la scoperta" hanno dichiarato il Sindaco e l'assessore Nardon
che hanno sostenuto questa
iniziativa che ha visto coinvolta la giunta e tutta l'amministrazione
con lo scopo di far avvicinare in modo divertente e nuovo le famiglie e i
giovani al bosco.
Questa giornata nasce anche con l'ottica di far partire un percorso di
crescita della proposta di turismo slow da realizzare con il contributo
delle realtà locali, senza le quali l'evento sarebbe stato impossibile.
"Ci
teniamo a ringraziare il responsabile del Centro di aggregazione
giovanile di Muzzana Cosimo, tutti gli uomini della Protezione Civile e
dei Volontari per la sicurezza
per il supporto e la generosa assistenza" dichiara il responsabile di
Natura 3 Daniele Bertossio. Le iniziative didattiche di Studio Natura 3
proseguiranno fino a settembre con altre novità, per prima l'arrivo
dell'apiario didattico utile a scoprire il magico
mondo delle api: il prossimo appuntamento verrà realizzato nel
pomeriggio di domenica 20 marzo per il "solstizio di primavera".
Nessun commento:
Posta un commento