L’incontro ha lo scopo
di invitare tutti ad esprimersi su istanze forti inerenti punti di
valore e di criticità del paesaggio locale. Su queste la Regione si
riserverà poi di decidere in sede di progettazione insieme al Ministero
dei Beni Paesaggistici e Culturali.
Come sottolinea l’assessore ai
lavori pubblici Massimiliano Paravano, «il Comune di Muzzana crede
molto nella tutela e conservazione del paesaggio visto anche il notevole
patrimonio naturalistico del proprio territorio e si fa quindi parte
attiva per dare un contributo nella redazione del piano paesaggistico
regionale».
A Muzzana il tavolo si terrà martedì 1 marzo alle 20.30 a Villa Muciana, ed è consigliata l'iscrizione.
Contatti e iscrizioni: tavolippr.stella1@gmail.com.
Info: Facebook;
Sarà anche possibile
trovare un aiuto alla compilazione delle segnalazioni cartacee o on
line per contribuire a eventuale documentazioni o testimonianza orali
utili alla costruzione di un patrimonio locale e di conoscenze sul
passaggio e l’evoluzione del territorio, nella Biblioteca comunale.
Messaggero Veneto
21 febbraio 2016
Francesca Artico
Nessun commento:
Posta un commento