Al via da giovedì 4 febbraio 2016 dalle ore 16:00 alle ore 18:00 e per tutti
i giovedì a venire il nuovo servizio di supporto ai cittadini presso il
Punto di Accesso ai Servizi Informatici (PASI) dislocato nella Biblioteca
“Alviero Negro” di Muzzana del Turgnano.

Il progetto
PASI nasce con l'obiettivo di incrementare l'accesso dei cittadini ai servizi
on-line, compresi quelli erogati dalle Pubbliche Amministrazioni e
consentono a tutti di accedere gratuitamente alle risorse e ai
valori disponibili in rete.
Il centro è
dedicato in particolar modo a chi, a casa, non dispone di un personal
computer, scanner e stampante, oppure non possiede una confidenza sufficiente
con lo strumento informatico da permettere l'accesso ai servizi innovativi
on-line.
“L’iniziativa – spiega
il consigliere con delega all’innovazione Linda Siben - si inserisce
nell’ambito di un più ampio progetto di alfabetizzazione informatica rivolto
alla popolazione e che per il 2016 prevederà anche l’istituzione di corsi di
informatica di base e avanzati, corsi per il conseguimento della patente ECDL e
corsi rivolte alle PMI locali che hanno l’obiettivo di ridurre ulteriormente il
divario digitale culturale della comunità.
I due pc PASI si aggiungono alle
altre dotazioni messe a disposizione dei cittadini, tra cui altri due pc per la
navigazione e due tablet, nonché è attivo il servizio di connessione gratuita
tramite Wifi FVG che a breve si estenderà in altri punti del paese”.
Nessun commento:
Posta un commento